• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Annelletti al forno con polpettine di sgombro

Annelletti al forno con polpettine di sgombro

Lascia un commento

Meravigliosa terra la Sicilia, e ancora più bello è perdersi fra le vie del centro di Palermo e passeggiare senza una vera meta, lasciandosi guidare dal profumo di buono che si diffonde nell’aria; e quando la fame inizia a farsi sentire è meraviglioso entrare in una delle tante rosticcerie o trattorie e farsi venire l’acquolina in bocca anche solo leggendo il menù!
Tra le tante prelibatezze offerte dalla tradizionale cucina palermitana è impossibile non ricordare gli “Anelletti al Forno” o “Timballo di Anelletti” sontuosa preparazione che tra gli ingredienti comprende verdure, formaggio e polpettine di vitello….
Gli anelletti siciliani sono un tradizionale formato di pasta, che presenta la forma di un anello e lo spessore di un bucatino, e vengono utilizzati principalmente per la preparazione di questo piatto.
Impossibili da trovare altrove personalmente devo ringraziare Sara meravigliosa amica che si è prodigata per farmeli avere…..ci separa l’intera Italia!
Questa in seguito e’ una mia personale versione….riveduta e alleggerita….con pesce e niente fritto ma ugualmente tanto tanto sapore. 
Ingredienti
350 gr Anelletti siciliani
2 melanzane ben sode
200 gr piselli surgelati 
100 gr ricotta dura siciliana
100 gr Primo sale fresco (Tuma) o mozzarella
600 gr sgombro fresco
vino bianco, limone, alloro
prezzemolo 
pangrattato casalingo
aglio, sale, pepe
olio EVO 
Procedimento
Tagliare le melanzane verticalmente a fette di 0.5 cm. circa spennellarle di latte e  cuocerle in forno ventilato avendo l’accortezza di appoggiarle direttamente sulla griglia del forno a 200 C gradi per 10′ minuti
avremo delle melanzane simil-fritte ma più sane e digeribili.
Portare a bollore dell’acqua con 1 bicchiere di vino bianco, alloro e fettine di limone in una pesciera o una casseruola che possa contenere lo sgombro. 
A bollore unire il pesce e allontanare dal fuoco; una volta raffreddato scolare e sfilettare, eliminare pelle e spine e passate al mixer con un uovo, sale, pepe, e pangrattato. Formare delle polpettine. 
Nel mentre preparare un sugo al pomodoro con uno spicchio d’aglio e dei pelati e aggiungere i piselli e dopo 5′ minuti le polpette, lasciarle cuocere per 5 /10′ minuti e scolare conservando separatamente.
Lessare gli anelletti in acqua salata, scolare bene al dente.
Tagliare il primosale a dadini e lasciar scolare il liquido in eccesso.
Quando la pasta sarà cotta condire con il pomodoro ed unire i dadini di formaggio e la ricotta salata grattugiata mescolando bene.
Ungete una tortiera ad anello (apribile) con diametro 20/22 cm.
Con le fette di melanzana rivestire fondo e bordi lasciando sbordare le fette e disporre un primo strato di pasta: pressando un poco per nn lasciare spazi, disporre le piccole polpette e colmare con la rimanente pasta e richiudere il timballo con fette di melanzana.
Passare in forno caldo per 35/40′ minuti in modo che il timballo si compatti.
Certo e’ un piatto da grande occasione ma può essere preparato in anticipo e riscaldato per tempo….lo rende ancor più saporito!
Sicuramente differente dalla versione originale: leggero e digeribile senza scordare il meraviglioso pesce azzurro!

Ti potrebbe anche interessare

Polpette vegetariane di radicchio

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE

Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta

Categoria: Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: Pesce, polpette, Ricette d'estate

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Fichi alle spezie con prosciutto crudo
Post successivo: Articolo successivo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}