• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Pane e lievitati / CIOPPINE FERRARESI

CIOPPINE FERRARESI

Lascia un commento

Salvare la propria tipicità è un dovere, se si interrompe il filo della tradizione…non so che cosa troveremo; per il pane si può benissimo fare questo discorso, perché è l’alimento che da piccoli abbiamo avuto come cibo principale…per accompagnare il pasto, per fare lo spuntino, per “tocciarlo” nel vino, nel latte, nel brodo, per gustarlo con burro e zucchero, per friggerlo bagnato nell’uovo e nello zucchero, per farci il pancotto, per completare il piatto di minestra…Migliaia sono le tipologie di pane ma le cioppine sono indimenticabili, direi affascinanti….come la storia delle città in cui è usata.

Ingredienti (x 20 pz. circa)

800 gr. farina 0 bio (Mulino Marino)

350 gr. acqua

200 gr. pasta madre rinfrescata

15 gr. sale

30 gr. strutto di ottima qualità

40 gr. olio EVO

1 cucchiaino di malto

Procedimento

Nella planetaria o in una ciotola sciogliete la pasta madre con acqua e malto.

Unite la farina e in seguito tutti gli altri ingredienti (da ultimo il sale) e lavorate con il gancio per circa 1015 minuti.

Lasciate riposare coperto fino al raddoppio.

Sulla spianatoia appiattite la pasta e dividetela in pezzi da 80gr. l’uno (circa), è importante che siano dello stesso peso, così i tempi di cottura in forno saranno gli stessi per ogni panino.

Riducete a piccoli rotoli le porzioni di impasto, stendeletele con il mattarello ottenendo delle strisce.

Prendete una sfoglia e tenendo fermo il capo più lontano dal vs. corpo, iniziate ad arrotolare cercando di allungare in orizzontale, fate lo stesso da entrambe i lati, rimboccate la pasta componendo poi la forma.

Disponete su una placca e lasciateriposare coperto per circa 40 minuti.

Lucidate di acqua con un pennello il pane.

Infornate a fornopreriscaldato a 200 C per 20 minuti, abbassare a 160 C, per 10 minuti, spegnere e togliere dal forno dopo tre minuti.

Lasciate raffreddare su una griglia e fate bene attenzione potrebbero sparire nel frattempo…..il profumo attira!

Ti potrebbe anche interessare

Il pane di semola di grano duro con autolisi
Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
Brioche intrecciata alla confettura di more

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: lievito madre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Il ceviche vegetale
Post successivo: PIRAMIDE ALIMENTARE »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy