Sarà capitato un po’ a tutti di avere voglia di dolce e, complice l’aria frizzante di questa Primavera che somiglia un po’ troppo all’ autunno…….una tazza di te fumante per accompagnarlo…… E qui entra in gioco il mio amore per i lievitati….Quelli nn meno calorici ma sani.
Ingredienti
250gr farina 0 bio
100gr lievito madre solido attivo
1 cucchiaio di miele
50 gr zucchero di canna
5gr sale
Marmellata di mirtilli
30gr farina di mandorle
30gr zucchero al velo
1 albume
60gr burro
125gr acqua
Procedimento
Per prima cosa sciogliere la pasta madre (rinfrescata ed attiva) nell’acqua.
Quando la Pm sarà completamente sciolta unire il miele, amalgamare per bene, meglio con una planetaria con frusta a k, unire la farina, lo zucchero lavorando con il gancio e per finire il sale, continuare sino ad ottenere un composto liscio e senza grumi;trasferire in un contenitore.Lasciar riposare il composto coprendolo con pellicola in un luogo tiepido (ad esempio il forno spento) per8/12ore.
Riprendete l’impasto e iniziate a stenderlo sulla spianatoia, aiutandovi con poca farina .
Spennellate la sfoglia ottenuta con il burro ammorbidito e cospargete con lo zucchero di canna.Arrotolare da entrambi i lati, cercando di non stringere troppo ma neanche rimanere troppo lenti, e posizionare 4 cucchiaiate di marmellata di mirtilli al centro; serrare i due rotolini e adagiare il pandolce in un piccolo stampo (quelli utilizzati sono in carta da forno) disporre su una placca.Lasciar lievitare per circa 5/6ore, sino al raddoppio.Preparare la glassatura amalgamando albume zucchero al velo e farina di mandorle fino ad ottenere un composto liscio e leggero.A lievitazione completata cospargere la superficie di glassa e spolverare con la granella di zucchero.Infornare a 200° per i primi8/10minuti, dopodiché abbassare a 180° per altri 6/8 minuti, appena iniziano a dorarsi sono pronti.Lasciar raffreddare su un gratella , e’ ottimo a merenda, a colazione o a fine pasto magari accompagnato ad una quenelle di gelato alla vaniglia.