Per chi ancora non lo sapesse la pasta madre è il lievito naturale, (chiamato anche pasta acida) risultante dall’impasto di farina e acqua…
Posso solo dirvi che fare la pasta madre è meno difficile di quanto sembri e che ripaga del tempo passato a “prendersene cura”.
Ora potrei stare a menarvela per ore dicendo che è bellissimo impastare la pasta madre, che ha una consistenza particolare diversa dagli altri impasti, che si finisce col parlarle affettuosamente e che sembra di avere un cucciolo per casa. Ma voi mi prendereste per una persona instabile mentalmente e perderei sicuramente la vostra amicizia….ma e’ proprio così….provare per credere……….
Ingredienti ( x 2 teglie)
200 gr pasta madre rinfrescata
200 gr farina tipo 0
300 gr farina tipo 2 (buratto)
400 gr d’acqua
20gr olio (2 cucchiai)
10 gr sale
Per il condimento:
pomodori a grappolo ben maturi
cipolla di Tropea
Origano secco
Sale grosso
zucchero
60gr acqua, 30gr olio EVO
Procedimento:
Sciogliete la pasta madre nell’acqua tiepida, poi aggiungete la farina iniziate a lavorare l’impasto unite l’olio e per finire il sale. Lavorate prima con l’aiuto di una planetaria munita di frusta a gancio e per finire sulla spianatoia, otterrete un impasto molto morbido.
Lasciate lievitare per 4/6 ore a temperatura ambiente poi sgonfiate un poco l’impasto e lasciate riposare in frigorifero per8/12ore (o una notte).
Nel frattempo affettare i pomodori privateli dei semi e lasciate sgocciolare su carta da cucina.
Affettate le cipolle e cospargetele con abbondante zucchero semolato ( perderanno l’acidità e saranno molto digeribili) lasciate riposare 15′ min. Poi sciacquate con acqua fredda e asciugatele.
Prendete due teglie ed oliatele bene. L’olio deve essere abbondante perché questo vi permetterà di stendere bene l’impasto che non va schiacciato ma accompagnato dolcemente.
Lasciate riposare per 4/5 ore.
Mettete il condimento:i pomodori l’origano e le cipolle e cospargete con la salamoia di acqua e olio e distribuite il sale grosso sulla superficie.
Mettete in forno già caldo a 220° per 20’/25′ minuti circa. Lasciate intiepidire su una gratella prima di servire .