Questo dolce mi ha sempre affascinata….sarà per la sorpresa celata all’interno….in questo caso una dolce confettura di pesche…..
Ingredienti:
400gr farina 0
150 gr latte
150 gr pasta madre (o 10gr lievito birra fresco)
50 g olio di oliva
30 g zucchero di canna
10 g sale
Confettura di frutta
Procedimento
Sciogliete in lievito madre in una ciotola con due cucchiaini di zucchero e 100 ml di latte appena tiepido; mescolate per sciogliere bene e coprite la ciotola con un piattino, attendendo che sulla superficie del latte si formi una leggera schiuma.
Nel frattempo scaldate appena il resto del latte, unitevi lo zucchero restante, l’olio e il sale, quindi mescolate bene per sciogliere il tutto. Ponete in una capiente ciotola (o su di una spianatoia) la farina setacciata, formate un buco al centro e versatevi il composto di latte e il lievito che nel frattempo avrà formato la schiuma.
Inizialmente lavorate amalgamate gli ingredienti nella ciotola stessa, poi trasferite l’impasto su un piano e lavoratelo con le mani. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una palla, che dovrete impastare per almeno 15 minuti, fino a che il composto non diventi liscio ed elastico.
Ponete l’impasto in una capiente ciotola, copritelo, e mettetelo a lievitare in un ambiente tiepido e senza correnti d’aria: la pasta deve raddoppiare il suo volume (una notte)
Dividere l’impasto in 4 e da ogni quarto ricavare 8 palline.
Riempirle con la confettura scelta (poca) e richiudete perfettamente. Sistemate le palline in una teglia distanziate di 1 cm.
Lasciare riposare nel forno spento, con la luce accesa sono a che ,
gonfiandosi colmino gli spazi.
Spennellare con un cucchiaio di latte spolverizzare di zucchero .
infornare a 180C gradi per 25/30′. Sfornare e lasciare intiepidire sulla gratella.
Ottimo freddo con una tazza di te e una sempre gradita merenda per i bimbi.