• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Una torta con Ernst Knam #bakeforsomeone #tasteofmilano

Una torta con Ernst Knam #bakeforsomeone #tasteofmilano

Lascia un commento

Certo la pasticceria non è il mio forte e trovarsi fianco a fianco con lo chef Ernst Knam non è certo cosa da tutti i giorni: le mani ti tremano un po’ e la voce non ti esce manco a pagarla. Poi quasi per magia ti ritrovi a tuo agio, ti dimentichi del pubblico e grazie a quella voce gentile e sicura fai con le tue mani un dolce da chef…o quasi.
No, non è un sogno, è la bella esperienza vissuta lo scorso weekend a Taste of Milano nella nuova location al The Mall in Porta Nuova Varesine la prima delle tre tappe italiane dei Taste Festivals – www.tastefestivals.com – che in più di 22 paesi al mondo vuole avvicinare l’alta cucina ad appassionati e non.
Electrolux leader nella progettazione di elettrodomestici da cucina professionali Taste of Milano alcuni dei migliori chef d’Europa con cui da anni lavora. attraverso workshop e sessioni di cucina interattive dove gli chef presenti hanno condiviso suggerimenti, segreti dando vita a semplici e gustosi piatti usando metodologie come il vapore o la cottura ad induzione. Un intero spazio dedicato alla Knam Experience Cooking Class organizzata nella Taste Bakery Electrolux.
E a dire il vero ho scoperto che Ernst Knam è molto più simpatico e divertente di quanto potessi immaginare: disponibile e professionale che mi ha svelato piccoli segreti della pasticceria e gli svariati utilizzi dei vari ingredienti.
Insomma mi ha veramente fatto venire voglia di amare un po’ di più la pasticceria e di approfondirne la conoscenza.
Qui di seguito la ricetta dello chef che ho preparato 

Fondo nero con frutta esotica, zenzero semi candito e pepe rosa
Per la pasta frolla al cacao

250 gr di burro
250 gr di zucchero
100 gr di uova
4 gr di sale
1 stecca di vaniglia
10gr di lievito in polvere
400gr di farina 00
80 gr di cacao
Per la crema pasticcera
250 ml latte
5 gr di vaniglia di Tahiti (una delle più costose e buone)
75 gr di tuorli
50 gr di zucchero semolato
15 gr di amido di mais
8 gr di amido di riso
Per la ganache
220 ml di panna fresca
300 gr di cioccolato fondente 60%
Per la guarnizione
200 gr mango
200 gr papaya
200 gr frutto della passione
5 alkekengi
50 gr di zenzero semi candito
5 gr di pepe rosa
100 gr di gelatina di albicocche
Preparare la pasta lavorando il burro con lo zucchero e la vaniglia. Unire piano le uova, quindi la farina, il cacao, il lievito e il sale. Lasciare riposare in frigo. Stendere la frolla ad uno spessore di 3 millimetri e foderarci una tortiera bassa precedentemente imburrata. Cuocere a 175° per circa 30 minuti
Versare il latte in una casseruola, aggiungere la polpa e la stecca della vaniglia tagliata a metà in senso verticale, mescolare e mettere sul fuoco a scaldare. Nel frattempo mettere in una ciotola ampia i tuorli leggermente sbattuti con lo zucchero, aggiungere le farine. Stemperare con un po’ di latte caldo e lavoratelo con la frusta. Quando il latte bolle aggiungete il composto di uova e farine. Fate cuocere per circa 3 minuti continuando a mescolare con la frusta per evitare che si formino i grumi. Lasciare raffreddare.

Preparate la ganache. Portate a bollore la panna e versatevi il cioccolato tritato, amalgamate con la frusta sino a quando non sarà del tutto emulsionata.
Unite la ganache alla crema pasticcera, farcire il fondo dello stampo con la crema al cioccolato, decorate con la frutta esotica tagliata a pezzi. Lucidate con la gelatina di albicocche e spolverizzare con pepe rosa fatto scendere da un setaccio.
Aggiungi didascalia

Per tutte le informazioni sulle Knam Experience – Cooking Class:
http://www.eknam.com
Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://wwfacebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna

Categoria: chef da vicino, Dolci, esperienze, ricette

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Bruschetta all’amatriciana
Post successivo: Hamburger di Chianina con ketchup di carote »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream