• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tano passami l’olio vent’anni e non sentirli #happybirdaytanopassamilolio

Tano passami l’olio vent’anni e non sentirli #happybirdaytanopassamilolio

Lascia un commento

Ed eccolo Gaetano Simonato, per tutti Tano passami l’olio, sorride dietro i suoi occhiali con il suo amato sigaro tra le labbra, mentre racconta la sua storia, quella che può somigliare alla vita di tanti, ma con quell’amore speciale per la cucina che lo ha portato vent’anni orsono ad avventurarsi nel mondo della ristorazione Meneghina. Ma facciamo un passo indietro, quando appena quattordicenne cucinava per tutta la famiglia, il primo di cinque fratelli, un ragazzino diventato capofamiglia in fretta in una casa semplice di ringhiera, poi ben 17 anni anni dietro il bancone come barman, dove, come dice lui, ha iniziato a giocare con i sapori e le consistenze, già, le consistenze, come quel suo finto caviale… 

E poi il profondo legame con l’olio extravergine d’oliva, quello che ha inspirato il nome del suo locale, le stelle, le padelle e gli amici di sempre, e c’erano proprio tutti a festeggiare il traguardo dei vent’anni del suo Ristorante, in prima fila lei Nadia, la moglie, anima gentile di questo luogo, colei che presenzia in sala, ieri come oggi al suo fianco, perché si sa che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna.
Una serata informale durante la quale Tano ha voluto offrire, oltre alla voglia di festeggiare, una carrellata significativa della sua cucina ma anche riconoscere il merito di chi da sempre ha creduto nel suo lavoro omaggiando con una padella del prestigioso gruppo Baldassarre Agnelli, simbolo proprio della sua passione per la cucina, Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola, Savino Vurchio, direttore di Saporie, Sonia Re, Direttore Generale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, Paolo Massobrio e Marco Gatti, ideatori e curatori di Golosaria, Rosario Scarpato, presidente onorario del gruppo cuochi italiani nel mondo GVCI.
Su una lavagna bianca, al centro del locale, l’hastag significativo #nontoccatelamiapadella, il movimento di cultura gastronomica ispirato al più antico strumento di cottura che in questa occasione ha raccolto tante firme e dediche da parte di tutti i partecipanti, compresa la mia.
Tano è una persona di rara gentilezza, un amico con cui stare a chiacchierare per ore, tra una battuta scherzosa e la sua simpatica espressione “te set un barlafüs”, nonostante il traguardo dei vent’anni si rimette in gioco ogni giorno e proprio con questo suo pensiero ha dato voce alla serata così: “Questo non è un traguardo, perché siamo ben lontani dalla fine dei giochi. Siamo invece arrivati a una tappa importante con questi primi 20 anni: era necessario ricordarlo a noi stessi per spingerci a lavorare ancora meglio ed era doveroso ringraziare le persone che ci hanno aiutato a costruire quello che oggi abbiamo. E abbiamo tanto: a partire dal calore e l’affetto delle oltre 130 persone che ieri sera sono state con noi”.
Ed ecco solo alcuni dei suoi piatti serviti durante la serata e che lo hanno accompagnato negli anni
la tartare di Fassona in formaggella di montagna sedano e tartufo

il delizioso turamisú di seppia

degno di nota il risotto limone e cioccolato 

cammellino di prosciutto crudo di Parma, Grana Padano e aceto balsamico

la speciale pasta in bianco al finto burro

il prosciutto crudo di Parma Ghirardi e i vini di Prime Alture

pan di spagna alla vaniglia con 3 cioccolati

Che dire: auguri ancora Tano e a presto.
www.tanopassamilolio.it
Grazie ancora a Tano per il cadeaux pensato in collaborazione con Tenuta Bianco.



Categoria: chef da vicino, esperienze

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Una noce per amica #noixdegrenoble
Post successivo: Zuppa d’orzo con funghi e motzetta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}