La grande mancanza nel regime alimentare di bambini e ragazzi di frutta e verdura e soprattuto la scarsa conoscenza della stagionalità e provenienza dei prodotti ortofrutticoli sarà finalmente tema di approfondimento scolastico
Alimos Alegra, Apoconerpo, Apofruit Italia, Assomela, Naturitalia e Orogel Fresco e Interfel hanno presentato alla stampa la nuova campagna che coinvolge contemporaneamente Francia ed Italia in una serie di iniziative rivolte a bambini e adolescenti con l’obiettivo di promuovere il consumo e la conoscenza di frutta e verdura attraverso una importante campagna promozionale con l’ausilio di materiale didattico distribuzione di frutta e verdura fresca e visite nelle realtà produttive.
A dimostrazione delle innumerevoli utilizzi di frutta e verdura lo Chef Danilo Angè ha stupito i presenti con alcune preparazioni salate e un goloso dolcetto a base di piselli di cui ha svelato la ricetta…
Tortino dolce di piselli, salsa di frutti di bosco e rum
Ingredienti (x 6)
300 gr di piselli sgusciati
100 gr di burro
200 gr di zucchero
5 uova
200 gr di mandorle tritate
150 gr di farina bianca
una bustina di lievito in polvere
50 gr di zucchero a velo
Per la salsa ai frutti di bosco e rum:
400 gr di frutti di bosco misti
150 gr di zucchero semolato
½ dl di rum
Procedimento:
Cuocere i piselli in acqua bollente, raffreddarli in acqua e ghiaccio, frullarli al mixer e passarli al setaccio.
In una terrina lavorare il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero; aggiungere i tuorli, uno alla volta, la purea di piselli, le mandorle tritate, la farina setacciata insieme al lievito; infine incorporare gli albumi montati a neve.
Versare il composto in stampini monoporzione, precedentemente imburrati e infarinati, e cuocere in forno a 170°C per circa 30 minuti.
Per la salsa: cuocere metà frutti di bosco con lo zucchero per 10 minuti, raffreddare, filtrare e unire il rum.
Cospargere i tortini con lo zucchero a velo e servirli con la salsa al rum e i frutti di bosco rimasti.
La campagna è co-finanziata da Unione Europea e Mipaaf (per la parte italiana).
#scoprilagustalasceglila
Altri momenti di questa serata seguendomi qui https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/