• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Frutta e verdura vanno a scuola… #Scoprilagustalasceglila

Frutta e verdura vanno a scuola… #Scoprilagustalasceglila

Lascia un commento

La grande mancanza nel regime alimentare di bambini e ragazzi di frutta e verdura e soprattuto la scarsa conoscenza della stagionalità  e provenienza dei prodotti ortofrutticoli sarà finalmente tema di approfondimento scolastico


Alimos  Alegra, Apoconerpo, Apofruit Italia, Assomela, Naturitalia e Orogel Fresco e Interfel hanno presentato alla stampa la nuova campagna che coinvolge contemporaneamente Francia ed Italia in una serie di iniziative rivolte a bambini e adolescenti con l’obiettivo di promuovere il consumo e la conoscenza di frutta e verdura attraverso una importante campagna promozionale con l’ausilio di materiale didattico distribuzione di frutta e verdura fresca e visite nelle  realtà produttive.

A dimostrazione delle innumerevoli utilizzi di frutta e verdura lo Chef Danilo Angè ha stupito i presenti con alcune preparazioni salate e un goloso dolcetto a base di piselli di cui ha svelato la ricetta…

Tortino dolce di piselli, salsa di frutti di bosco e rum
  
Ingredienti (x 6)
300 gr di piselli sgusciati
100 gr di burro
200 gr di zucchero
5 uova
200 gr di mandorle tritate
150 gr di farina bianca
una bustina di lievito in polvere
50 gr di zucchero a velo
Per la salsa ai frutti di bosco e rum:
400 gr di frutti di bosco misti
150 gr di zucchero semolato
½ dl di rum
Procedimento:
Cuocere i piselli in acqua bollente, raffreddarli in acqua e ghiaccio, frullarli al mixer e passarli al setaccio.
In una terrina lavorare il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero; aggiungere i tuorli, uno alla volta, la purea di piselli, le mandorle tritate, la farina setacciata insieme al lievito; infine incorporare gli albumi montati a neve.
Versare il composto in stampini monoporzione, precedentemente imburrati e infarinati, e cuocere in forno a 170°C per circa 30 minuti.
Per la salsa: cuocere metà frutti di bosco con lo zucchero per 10  minuti, raffreddare, filtrare e unire il rum.
Cospargere i tortini con lo zucchero a velo e servirli con la salsa al rum e i frutti di bosco rimasti.
asparagi crumble croccante e salsa di pere

lo chef Danilo Angé al lavoro

lo zucchero filato con cuore di patè mela verde e nocciole

il risotto con gamberi rossi fave e frutti rossi

il popcorn lamponi e peperoncino
La campagna è co-finanziata da Unione Europea e Mipaaf (per la parte italiana).
www.frutti-veggi.eu.
#scoprilagustalasceglila
Altri momenti di questa serata seguendomi qui https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/

Categoria: esperienze

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Risotto ai petali di rosa
Post successivo: Pasta dolce su crumble al basilico »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream