• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » il vino e’ il viaggio…il bicchiere il suo mezzo

il vino e’ il viaggio…il bicchiere il suo mezzo

Lascia un commento

Bella la serata trascorsa allo Sheraton Malpensa in occasione dell’appuntamento con: “Il vino è il viaggio e il bicchiere il suo mezzo” un tour tra i vini del territorio italiano e i suoi prodotti tipici.
Nella splendida sala del Ristorante il Canneto ospiti di turno le regioni Marche e Lombardia.

Degna di nota la scenografia pasquale con fiori di pesco e uccelliere decorative a fare da cornice agli impeccabili finger food dell’ executive-chef Enrico Fiorentini, e del suo staff, che, per l’occasione, ha ospitato nella sua cucina gli chef Piercarlo Zanotti di “San Marco Locanda” di Toscolano Maderno (BS) e Sabrina Tuzi di “La degusteria  del gigante” di San Benedetto del Tronto (AP) che si sono alternati ai fornelli per un interessantissimo show Cooking.
Saltimbocca da Coregone del Garda di Piercarlo Zanotti

La cipolla cotta sotto la cenere ripiena di capocollo e spuma di Pecorino di Sabrina Tuzi

Il carpione di lago uno dei finger food di Enrico Fiorentini

Il maialino porchettato con marmellata di cotogne e sapa (tenerissimo) di Sabrina Tuzi

La pasta Mancini al brodetto alla sambenedettese 2.0 risottata all’acqua di pomodoro con cipolla confit di Sabrina Tuzi

Il risotto Carnaroli Riserva San Massimo ai profumi del Garda bresciano di Piercarlo Zanelli

I vini dei territori proposti: le immancabili bollicine del brut metodo classico Verdicchio DOC Luigi Ghislieri, Cuvée del Presidente, Colonnara, spumante fermentato in bottiglia metodo classico: morbido e fresco con una buona persistenza.

Lugana del Garda, fruttato e rotondo al palato con sentori di mela, che ha incontrato il Verdicchio dei Castelli di Jesi ottenuto da uve del vitigno autoctono Verdicchio, vino bianco piacevolmente armonico con retrogusto amarognolo.

A chiusura di serata una chicca: il vino e visciole di SIGI prodotto con visciole, tipicamente Marchigiane, un ottimo vino da meditazione dal profumo di visciola matura al palato risulta morbido e persistente, piacevole l’equilibrio tra la frutta, l’acidità e l’alcool.

Un grazie particolare a Carlo Vischi per la grande maestria nell’organizzazione, allo staff dello Sheraton Milan Malpensa per la cordialità, e un saluto particolare ai coniglietti adorabili che ci hanno accolti nella lobby addobbata a festa, come il resto dell’hotel, in occasione della Pasqua e alla simpatia dei rappresentanti della regione Marche

Che dire arrivederci al prossimo viaggio…

Categoria: esperienze

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Polpette di pane e salame con fave e asparagi
Post successivo: Pane con lenticchie germogliate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}