• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Una birra champagne in mezzo alvino #birraporetti #vinitaly2015 #10luppoli

Una birra champagne in mezzo alvino #birraporetti #vinitaly2015 #10luppoli

Lascia un commento

Chi si ricorda del film di qualche decennio addietro: sette spose per sette fratelli ?
Ecco allo spazio del Birrificio Angelo Poretti nel padiglione Agrifood del Vinitaly 2015 è come se per un attimo fosse andato in scena proprio questo vecchio film…
Cosa ci fa una birra ad un evento che rappresenta nel mondo tutta l’esperienza vitivinicola nazionale? 

La risposta risiede nell’eccellenza qualitativa dei prodotti del Birrificio Angelo Poretti, ricette che accompagnano il consumatore in un crescendo di gusto capace di soddisfare le preferenze di ogni palato: 4, 5, 6, 7, 8 luppoli, la Selezione Angelo Poretti e poi c’è lei:
Birra Poretti 10 Luppoli, la speciale birra champagne che ha una nota finale di prosecco, prodotta per Expo 2015, dove Poretti sarà presente in qualità di birra ufficiale del Padiglione Italia. 
Già dalla bottigliaendi, la cui forma richiama lo spumante italiano e lo champagne francese, si fa notare per il co”lore dorato con decori preziosi, il nuovo prodotto è un omaggio all’internazionalità di Expo 2015 grazie alla varietà dei luppoli utilizzati provenienti da tutto il mondo (da tutti i continenti, esclusa l’Africa che non lo produce), e, nello stesso tempo, un tributo all’italianità grazie al Saccharomyces bayanus, il lievito utilizzato per la spumantizzazione.
Durante le giornatealumi di Vinitaly 2015 le luppolate del birrificio Poretti sai sono sposate con alcune delle produzioni di pregio italiane come i salumi di Marco D’Oggiono, i particolari pesti di verdura di Alce Nero, lo storione affumicato di Cavalier Club e, nel mio caso, gli splendidi formaggi di Luigi Guffanti 1876.

E proprio Giovanni Fiori dell’Azienda Guffanti mi ha guidata nella degustazione dei formaggi da lui selezionati in abbinamento alle birre Poretti. 
Con la nuova 10 luppoli il Latteria friulano Sant’Andrea 12 mesi dolce con note speziate, con l’Ossolano di Crodo dalla fitta occhiatura a occhio di pernice dal sapore intenso con note di fieno e stalla due le birre in abbinamento: la 7 luppoli    dall’intensa aromaticità che richiama i profumi di primavera e in cui predomina la nota fresca e gentile e la 5 luppoli Bock Chiara è una doppio malto dal corpo rotondo con un aroma fruttato bilanciati da un amaro deciso ma non troppo accentuato.
Continuando con la 4 Luppoli Originale è una lager a bassa fermentazione che si distingue per una spiccata armonia nel gusto, con note aromatiche fruttate che ne addolciscono l’amaro moderato abbinata al francese Contè AOC a latte intero crudo 12 mesi di stagionatura con pasta consistente ed elastica che si scioglie in bocca lasciando un sapore dolce con un sottofondo di noce.
E per terminare la 6 Luppoli Bock Rossa una doppio malto dal corpo rotondo, si distingue per laroma di cereale tostato, arricchito da venature di caramello e liquirizia abbinata al Puzzone di Moena DOP a pasta paglierina compatta, elastica, con diffusa occhiatura dal gusto intenso, con aroma forte e persistente, leggermente piccante che si sposano perfettamente con la birra.

Come in quel famoso vecchio film un matrimonio perfetto tra birra e formaggi nello splendido scenario dello stand del Birrificio Angelo Poretti  che ha anche visto all’opera quattro prestigiosi artisti: Stefano Pietramala, Giò Pastori, Paola Rollo e Gloria Pizzilli.
L’operazione è stata ideata e promossa dall’agenzia Fargo, focolaio di idee nato in seno al magazine Picame, uno spazio vocato alla diffusione dell’arte con un occhio di riguardo per l’illustrazione e che ha il merito di diffondere lo straordinario lavoro dei migliori artisti italiani.
foto Birrifico Poretti fotografa Claudia Calegari

Giò Pastori milanese di nascita che ama collezionare ritagli di carta, collaborare con la micro editoria e disegnare per testate nazionali e internazionali è l’artista che ho visto al lavoro per
realizzare una grande opera di 4,5 metri quadrati ispirata ai valori di Selezione Angelo 
Il privilegio di chi, come me, è passato allo stand del birrificio Angelo Poretti di poter assistere al processo creativo di questo artista sorseggiando una buona birra al Vinitaly.
foto Birrificio Poretti fotografa Claudia Calegari

www.birrificioporetti.it
www.guffantiformaggi.com
Altri momenti li puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Carote glassate alla vaniglia
Post successivo: Tartare di manzo e riso rosso Ermes con tuorlo croccante »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Sformatini di pasta ai fiori di zucca
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}