• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
lalunasulcucchiaio ricette e storie di cucina 100% made in Italy

Verdura

Home » Verdura » Pagina 6
Melanzane affumicate a beccafico

Melanzane affumicate a beccafico

Le melanzane affumicate a beccafico sono un antipasto, un secondo o una cosina buona da offrire all’ora dell’aperitivo. Una ricetta semplice e gustosa che ricorda un piatto tipico della cucina siciliana: le sarde a beccafico. La versione vegetariana che vede protagonista questo prezioso ortaggio portato in Europa dagli Arabi. Le melanzane hanno attraversato i secoli …

Melanzane affumicate a beccaficoLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, ricette, Secondi PiattiTag: Collaborazioni, Formaggio, Frutta secca, melanzane, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Sicilia, Verdura

La cucina naturale dei fratelli Escalante al Ristorante Flora

La cucina naturale dei fratelli Escalante al Ristorante Flora

Il Ristorante Flora aperto da poco più di un anno dai fratelli Riccardo e Gabriele Escalante, giovanissimi hanno quasi 60 anni in due, è il luogo giusto dove assaporare i gusti perduti della cucina naturale. Due giovani preparati e con voglia di fare con esperienze di tutto rispetto: Riccardo ha affinato le sue doti di chef …

La cucina naturale dei fratelli Escalante al Ristorante FloraLeggi di più

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: Chef, Lombardia, Riso, Territorio, Verdura, Vino

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

Panini con hamburger di melanzane e sgombro

Panini sfiziosi farciti con un hamburger di melanzane e sgombro, terra e mare insieme per un pasto goloso da consumare ovunque. Siamo passati tutti dall’era del fast food, coi paninari degli anni ’80 che consideravano gli hambuger un “pasto di corsa”, l’ultima chance per mangiare qualcosa al volo in una tavola calda, a quella dello slow …

Panini con hamburger di melanzane e sgombroLeggi di più

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: hamburger, melanzane, Panini, pausa pranzo, Pesce, pesce azzurro, Ricette d'estate, sgombro, Verdura

Fusilli al ragù di fasolari e asparagi

Fusilli al ragù di fasolari e asparagi

Un piatto semplice piatto di fusilli reso unico da un insolito ragù di fasolari e asparagi in cui la terra e il mare si esaltano a vicenda. I fasolari sono deliziosi molluschi dalla carne morbidissima che vengono pescati soprattutto nella zona dell’alto Adriatico. I fasolari, il cui nome scientifico è Callista chione, è un mollusco …

Fusilli al ragù di fasolari e asparagiLeggi di più

Categoria: Piatti unici, Primi piatti, ricetteTag: asparagi, frutti di mare, Olio extravergine, Pesce, Ricette di pasta, Ricette di primavera, Verdura, Verrigni, vongole

Torta di tramezzini alla Mortadella

Torta di tramezzini alla Mortadella

È inutile ripetere che i tramezzini con la Mortadella Bologna IGP piacciono a tutti se poi si trasformano in una torta anche bella da vedere viene voglia di festeggiare. Siamo abituati a pensare a questi stuzzichini come un panino triangolare o rettangolare costituito da due fette di pancarrè alle quali si è tolta la crosta …

Torta di tramezzini alla MortadellaLeggi di più

Categoria: Antipasti, esperienze, ricetteTag: Collaborazioni, Finger food, mortadella Bologna IGP, Natale, Panini, Ricette di primavera, Ricette per le feste, showcooking, torte, Verdura, yogurt

Pizza integrale alle verdure senza lievito

Pizza integrale alle verdure senza lievito

Quanta soddisfazione può dare fare una buona pizza integrale senza lievito, certo ci vuole un po’ di pazienza, ma il risultato non ha eguali. Scommetto che tutti abbiamo sentito parlare dell’utilizzo dell’acqua di governo della mozzarella per impastare, per intenderci quella che troviamo nel sacchetto quando la acquistiamo e che regolarmente finisce nello scarico del …

Pizza integrale alle verdure senza lievitoLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, Piatti unici, ricetteTag: Farina, mozzarella, pizza, pomodoro, ricette vegetariane, Verdura

Cavolo rosso con lamponi e trota marinata

Cavolo rosso con lamponi e trota marinata

Il cavolo rosso è una verdura principalmente invernale, imparentato con il cavolo cappuccio e la verza, viene raccolto nel tardo autunno, ma sopravvive benissimo alle basse temperature rendendolo disponibile sul mercato durante tutto l’inverno. Mangiare cavolo cappuccio rosso fa ovviamente molto bene: proprio il pigmento rosso è sinonimo di una maggiore presenza di vitamina A, …

Cavolo rosso con lamponi e trota marinataLeggi di più

Categoria: Antipasti, Contorni, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: aceto, Cavolo, Frutta, frutti di bosco, Insalate, Pesce, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, trota, Verdura

Porri brasati al miele e polline

Porri brasati al miele e polline

Le proprietà terapeutiche dei porri erano note già dai tempi antichi, Egizi e Romani ritenevano che avessero proprietà benefiche nei confronti della gola e del sonno. I porri fanno parte della famiglia delle liliacee, sono parenti stretti di tante varietà presenti sulle nostre tavole come asparago, aglio, cipolla e scalogno. Pare che Nerone ne fosse goloso e che …

Porri brasati al miele e pollineLeggi di più

Categoria: Contorni, ricetteTag: Collaborazioni, miele, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura

Provolone Valpadana al gratin con zucca e arance caramellate

Provolone Valpadana al gratin con zucca e arance caramellate

L’arte casearia si basa da sempre su pochi elementi di base: latte, caglio, calore, sale; proprio da questi pochi elementi nasce il Provolone Valpadana dop formaggio lombardo nato anche grazie all’immigrazione dal sud Italia Parrebbe che l’invenzione del formaggio si debba ai pastori che circa 18 mila anni fa popolavano la Mesopotamia.Alcuni studiosi ritengono che …

Provolone Valpadana al gratin con zucca e arance caramellateLeggi di più

Categoria: esperienze, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, Frutta, glutenfree, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, senza lattosio, Territorio, Verdura, zucca

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream