L’insalata è il piatto più estivo che conosca. Leggero, colorato, fresco. Ma soprattutto è buona. Perché bisogna sfatare l’idea che mangiare insalata significhi fare un pranzo triste e poco saporito, con qualche trucco e la giusta scelta degli ingredienti l’insalata può diventare qualcosa di speciale. Quelle tristi quattro foglie di insalata, che sanno tanto di …
Mini hamburger con salsa di cipolle al vino
Radicatosi ormai nella nostra cultura, l’aperitivo è un momento di intrattenimento, crea un’atmosfera rilassata e stuzzica l’appetito con tanti assaggi che diventano quasi una cena. Divertente per la padrona di casa che può godersi la serata con gli amici preparando per tempo, informale e meno impegnativo per gli ospiti. Sono innumerevoli gli appetizer un po’ …
Le due anime di un locale #olei #oleibistrot
la tartare di manzo e fiordalisi Certo nella infinita offerta, che una grande città come Milano mette a disposizione, non è sicuramente facile scegliere. In fondo siamo sempre alla ricerca di quel qualcosa di nuovo, ma con profonde radici, abbiamo tutti voglia di cose buone, presentate con gusto e preparate con materie prime eccellenti, insomma …
Crema di riso aromatico con polpettine di riso rosso e gamberi
La mia nonna diceva sempre che chi mangia riso campa cent’anni, a dire il vero l’ho sempre considerata una scusa per far si che nessuno uscisse con la fatidica frase: “ancora riso…”. Sono davvero innumerevoli i modi per portarlo in tavola e innumerevoli le varietà di riso esistenti. A distanza di anni la saggezza della …
Crema di riso aromatico con polpettine di riso rosso e gamberiLeggi di più
Gnocchi ripieni di funghi porcini
Per festeggiare la stagione dei porcini, ecco un piatto di gnocchi ripieni di funghi, fatti in casa con la mia ricetta facile e veloce. Le patate oggi sono molto utilizzate in cucina, essendo adatte alla preparazione di moltissimi piatti differenti. Lessate, fritte o in forno, costituiscono un ottimo contorno, ma possono essere altresì utilizzate per …
Pain perdu salato: una ricetta con il pane raffermo
Tu cosa fai con il pane raffermo? Lo butti? Lo surgeli? Lo dai agli animali? E se lo usassi per realizzare una ricetta gustosa come questo pain perdu? Bastano pochi ingredienti di stagione per trasformare una semplice fetta di pane raffermo in qualcosa di davvero buono e sostenibile. Scorri verso il basso e scopri il …
Pain perdu salato: una ricetta con il pane raffermoLeggi di più
Uno Chef per Commis e la Zuppa cruda di insalata e polpettine divitello nocciole e mirtilli #riccionegolosa #uir #saporie
Ma tu di che polpetta sei? Le mitiche polpette da mangiare in un boccone in vero stile street food, quell’antico gusto dei mangiari di strada, figure tipiche dal mangiamaccheroni ai venditori di zucchero filato, quel buon cibo preso al volo da gustare subito così con le mani. Proprio lo scorso week end Riccione, nota località …
Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria Loison conspuma allo zenzero
Perché mangiare il Panettone solo a Natale? Certo non è facile immaginare che il dolce natalizio per antonomasia possa entrare a far parte del nostro menu quotidiano, ma basta pensare al suosapore di burro e uova, al suo profumo di spezie lontane, ma soprattutto la sofficita’ e la dolcezza che lo contraddistinguono, quel suo essere …
Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria Loison conspuma allo zenzeroLeggi di più
Spaghetti meatball del venerdì
Sono convinta sia capitato anche a voi di aprire il frigorifero e sentire quello strano eco…di vuoto! E allora che si fa’? Se guadiamo nella dispensa quello non manca proprio mai, allora usiamo la fantasia. Pochi ingredienti per risolvere un pranzo o una cena con un piatto che piace sempre a tutti. Ingredienti 200gr tonno …