I cavoletti di Bruxelles (o cavolini) sono i germogli del cavolo di Bruxelles, una varietà botanica molto diversa dai cavoli che siamo abituati a conoscere. In realtà i cavolini sono delle piccole gemme che crescono lungo il fusto del cavolo di Bruxelles e che maturano sino a diventare grandi come una noce, mantenendo le foglie …
Le Alpi e il lago nella cucina di Federico Beretta – Feel Como
la variazione di storione con il suo caviale, aria al lime e balsamico di Federico Beretta Se passeggiando nel centro storico di Como, in zona pedonale dento le antiche mura tra la casa natale di Alessandro volta e il duomo, dietro una finestra scorgi il sorriso di Federico che, con una padella in mano e …
Le Alpi e il lago nella cucina di Federico Beretta – Feel ComoLeggi di più
Tano passami l’olio vent’anni e non sentirli #happybirdaytanopassamilolio
Ed eccolo Gaetano Simonato, per tutti Tano passami l’olio, sorride dietro i suoi occhiali con il suo amato sigaro tra le labbra, mentre racconta la sua storia, quella che può somigliare alla vita di tanti, ma con quell’amore speciale per la cucina che lo ha portato vent’anni orsono ad avventurarsi nel mondo della ristorazione Meneghina. …
Tano passami l’olio vent’anni e non sentirli #happybirdaytanopassamilolioLeggi di più
Dietro l’etichetta chi c’è #QUIDANOI
Quante volte prendendo tra le mani una confezione di un prodotto di una qualunque marca ci si è soffermati a pensare a chi ha coltivato la materia prima, che sia verdura, vino o quant’altro. A me restano ancora le parole di mio padre nella mente, quando mi ripeteva, prendendomi un po’ in giro, un vecchio …
Insalata di lenticchie e salame
Le lenticchie sono note per il loro elevato potere nutritivo. Sono una buona fonte di proteine e di carboidrati complessi; sono inoltre molto ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Grazie all’elevata quota di fibre e alla scarsa quota di grassi (di tipo insaturo) sono valide alleate nella lotta e nella prevenzione dell’ateriosclerosi. …
Solo per amore #centomani
Quel filo che lega come un cordone ombelicale l’uomo alla sua terra, la stessa terra che nel 2012 ha messo in ginocchio un’intera regione: l’Emilia Romagna. Questa terra, madre di emblemi di italianità nel mondo, ha saputo rimettersi in gioco grazie proprio all’amore per la propria terra. Proprio il 20 aprile scorso, esattamente 10 giorni …
Tortine di riso alle amarene
Sappiamo tutti che per mantenersi in buona salute è fondamentale seguire un’alimentazione sana ed equilibrata mangiando un po’ di tutto nelle giuste quantità dolci compresi. Queste piccole tortine di riso sono l’ideale per ogni ora della giornata, leggere e digeribili. Vi consiglio di provarla, magari per una piccola pausa, sfogliando le pagine di un buon …
Pomodori ripieni di soufflé saporito
Si parla di lui come l’imperatore degli orti mondiali: in effetti, il pomodoro, per la sua bontà e per le proprietà benefiche, ha scalato le classifiche degli ortaggi “migliori”, guadagnandosi il podio in poche manciate di anni. Guardato dapprima con occhio sospettoso per i suoi frutti idealmente pericolosi, il pomodoro, negli anni a seguire, è …
Pesche e friggitelli in padella con Parmigiano Reggiano
Chi lo ha detto che le pesche non possono diventare un goloso antipasto o un pranzo veloce sano e nutriente grazie al Re dei formaggi: il Parmigiano Reggiano 30 mesi il più ricco di elementi nutritivi, è più asciutto, friabile e granuloso con la presenza un buon numero di cristalli bianchi nella pasta del formaggio …
Pesche e friggitelli in padella con Parmigiano ReggianoLeggi di più