Sappiamo tutti che per mantenersi in buona salute è fondamentale seguire un’alimentazione sana ed equilibrata mangiando un po’ di tutto nelle giuste quantità dolci compresi. Queste piccole tortine di riso sono l’ideale per ogni ora della giornata, leggere e digeribili. Vi consiglio di provarla, magari per una piccola pausa, sfogliando le pagine di un buon …
Panini francesi
Il sapore del pane fatto in casa con le farine di qualità non ha eguali.Leggero e fragrante si conserva più giorni senza problemi in un sacchetto di carta o, come facevano le nonne, in un sacchetto di stoffa di cotone.Il pane è uno degli alimenti più semplici della nostra alimentazione e riveste una grande importanza …
Un viaggio nelle meraviglie del Canavese #socialfoodewine #Piemonte
Mi sono sempre chiesta, passando sull’autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini nella mente, pertanto le auto sfrecciano via dirette verso la Valle d’Aosta o verso Torino senza curarsi del meraviglioso anfiteatro morenico che racchiude ben cinque piccoli …
Un viaggio nelle meraviglie del Canavese #socialfoodewine #PiemonteLeggi di più
Fiocchi di neve
Ma che Natale e’ senza un pochino di neve……quel meraviglioso manto ovattato che rende tutto magico….e visto che i fiocchi dal cielo non si decidono a scendere….ne prepariamo un paio…… Queste sono quelle cosine da sgranocchiare che, sulla tavola, fanno compagnia al mazzo di carte o al gioco della tombola nei pomeriggi dei giorni di …
Stelline natalizie con esuberi di pasta madre
Ma caspita il tempo vola via e siamo già a dicembre, il mese delle magie delle luci colorate delle luminarie nelle strade….della grande attesa per i più piccini e anche di chi piccino nn e’…….insomma e’ tempo di regali…..Vi lascio questa piccola idea che per ora da’ bella mostra di se’ sul bancone della mia …
Panini sfogliati con lievito madre
Croccanti e profumati sono una vera tentazione, si possono paragonare alle ciliegie: uno tira l’altro……..incomparabili farciti con salumi di qualità…..fa venire l’acquolina solo il pensiero……. Ingredienti300 g farina 0 bio (Mulino Marino)90 g di lievito madre (rinfrescato)1 cucchiaino malto d’orzo o miele150 g di acqua1 cucchiaino di sale30+10 g olio EVOProcedimento Sciogliere la pasta madre …
LA PESCA
La pesca è il frutto dell’estate, rappresenta un quarto della frutta consumata in questo periodo di caldo. Nasce dall’albero del pesco, il Prunus persica, del genere Prunus come le ciliegie, le albicocche e le prugne. Quest’albero è originario della Cina dove veniva coltivato come simbolo dell’immortalità. È un alimento rinfrescante, dissetante e con poche calorie, …
LA SPESA DI STAGIONE: FRUTTA, VERDURA E PESCE DI LUGLIO
Con il caldo di questi giorni la voglia di mettersi ai fornelli decresce, di pari passo con la fame che diminuisce. Per la tavola estiva si prediligono piatti leggeri, freschi e ideali per il reintegro di sali minerali persi con il caldo e attraverso il sudore. In questo la spesa di luglio ci viene in …
LA SPESA DI STAGIONE: FRUTTA, VERDURA E PESCE DI LUGLIOLeggi di più
LA SPESA DI STAGIONE: FRUTTA, VERDURA DI GIUGNO
E finalmente arriva il colore in cucina… Questo e’ ormai un appuntamento fisso ogni mese, un piccolo consiglio per orientarci tra i mille prodotti che troviamo sul mercato. Acquistare solo prodotti di stagione è una semplice regola per mangiare bene, favorire la buona salute, risparmiare e ridurre l’impatto ambientale. Vediamo allora quali sono i tipi …