Ed eccomi sono arrivata in questo piccolo spicchio di storia della Serenissima, incastonato tra le vetrine illuminate dei negozi dal nomi altisonanti della moda proprio a due passi da Piazza San Marco, quasi passa inosservato il Ristorante La Caravella, se non fosse per la caratteristica insegna. Impossibile, varcando la soglia, non respirarne la storia che …
Gnocchi ripieni di funghi porcini
Per festeggiare la stagione dei porcini, ecco un piatto di gnocchi ripieni di funghi, fatti in casa con la mia ricetta facile e veloce. Le patate oggi sono molto utilizzate in cucina, essendo adatte alla preparazione di moltissimi piatti differenti. Lessate, fritte o in forno, costituiscono un ottimo contorno, ma possono essere altresì utilizzate per …
Polpo alla birra al profumo di arancia con Alhambra 1925 Reserve
Questi bocconcini di polpo alla birra sono una ricetta semplice, che non ha bisogno di grande impegno in cucina ma dal sapore unico. L’uso della birra infatti rende il polpo incredibilmente tenero senza l’utilizzo di grassi e sale. Quanto mi piacciono i piccoli sfizi salati come questo polpo alla birra, non ho certo bisogno di …
Polpo alla birra al profumo di arancia con Alhambra 1925 ReserveLeggi di più
Il pomodoro parla Italiano #primapolpamutti #muttipomodoro #expomilano2015
Il pomodoro è un alimento dalle proprietà quasi miracolose i suoi effetti benefici sono così tanti da poter essere considerato una sorta di elisir di vita sana. E’ l’ortaggio più diffuso e conosciuto nel mondo dopo la patata. Nella nostra penisola, è coltivato da nord a sud, è un alimento immancabile sulle nostre tavole, fondamentale …
Il pomodoro parla Italiano #primapolpamutti #muttipomodoro #expomilano2015Leggi di più
Minestra di topinambur con pasta e polipo
Certo il topinambur non ha un bell’aspetto, somiglia a una strana patata bitorzoluta non certo facile da sbucciare ma il suo esatto nome scientifico è Helianthus tuberosus, tuttavia viene comunemente detto anche carciofo di Gerusalemme, tartufo di canna, rapa tedesca o girasole del Canada. Infatti, questa pianta erbacea perenne, dal fusto verde a foglie alterne …
Gnocchetti dolci di fagioli canavesani per una splendida avventura
Tornare nel Canavese per me ê sempre una gioia, questo piccolo lembo di Piemonte un po’ dimenticato me che ha tantissimo da offrire e dove la frenesia della città lascia il posto al lento scorrere della vita a misura d’uomo. Caluso è una di queste piccole realtà che, grazie a un numeroso gruppo di volenterosi …
Gnocchetti dolci di fagioli canavesani per una splendida avventuraLeggi di più
Ravioli di coniglio alla Vernaccia di San Gimignano docg
riassaporare i sapori perduti rivalutando una carne sana e con pochi grassi che troppo spesso viene dimenticata e che ben si adatta anche a un pranzo sontuoso.Ingredienti400 gr. farina 0 o farro bianco3 uova medie400 gr coniglio a pezzi2 patate piccole1 manciata di spinaci o bietole1 spicchio d’aglio, sale, pepe rosmarino, alloro.1 o 2 cucchiai …
Ravioli di coniglio alla Vernaccia di San Gimignano docgLeggi di più
La mia prima esperienza al Merano Wine Festival 2014 con Piercarlo Zanotti allo Chef Challanger #mwf14
Si è concluso lo scorso lunedì il 23° Merano Wine Festival, edizione di grande successo, come ha dichiarato Helmuth Köcher alla chiusura delle porte del Kurhaus: “Sfioriamo le 10.000 presenze, e nella giornata di sabato siamo stati costretti a chiudere le porte per sourplus di presenze”. Alle sezioni del festival: bio&dynamica, Chef’s Challenge, BeerPassion, Club …
Metti una sera a cena con lui… #oltreilsorbara
Lui è il Lambrusco, quel vitigno autoctono che nella mente di ognuno evoca il ricordo della sua spuma persistente e del suo colore acceso, per molto tempo considerato il vino da osteria per antonomasia. In realtà questo vitigno varia nelle sue caratteristiche a seconda del territorio dando origine a vini con caratteristiche differenti tra questi …