• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
panini dolci alle albicocche

Buone come il pane

Le mie ricette di pane e lievitati.

Home » ricette » Pane e lievitati » Pagina 8

Le forme del pane: le boulot

Quel profumo di pane cotto che inonda la casa, quella dolce canzoncina che si ode in cucina mentre “lui”, ancora rovente, si riposa sulla gratella : la magia del pane e’ anche questo.Le boulot e’ la forma di pane scelta questo mese da Panissimo per l’école de boulangerie: pane semplice, parente stretto della famosa baghette …

Le forme del pane: le boulotLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: lievito madre

Le forme del pane: la coupe saucisson

Pane pane pane… ma quanto buono e sano e’ il pane fatto in casa con il lievito naturale!Si lo so’ che occorre del tempo ma se si assapora una volta il tempo lo si trova sempre; in fondo non dobbiamo certo stare a guardarlo mentre lievita….lui lavora da se’ e non dobbiamo essere troppo fiscali …

Le forme del pane: la coupe saucissonLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: lievito madre

Pane in cassetta con esuberi di pasta madre

Corri a destra e a manca e l’orologio sembra aver preso la rincorsa ed è volato….Capita a tutti di avere poco tempo o poca voglia di aspettare… ma soprattutto può capitare di avereparecchio esubero, in ottimo stato bello frizzante che nn e’ il caso di conservare in quanto la quantità di farina per il rinfresco …

Pane in cassetta con esuberi di pasta madreLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: esuberi, lievito madre

Mini-panini burger

Opss! E in un sol boccone il panino e’ sparito…..quasi quanto i bignè mignon dal vassoio dei pasticcini appena scartato……. Farciti per l’aperitivo o la merenda dei bambini o più semplicemente nel cestino sulla tavola per il pranzo, ogni scusa e’ buona per assaporarne uno. Ingredienti 100gr pasta madre (rinfrescata) 120gr acqua 200gr farina 0 …

Mini-panini burgerLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: Farina, hamburger, lievito madre, orzo, Panini

Le forme del pane: l’ epis

Quando nel gruppo di Panissimo e’ stata decisa la forma di pane per l’école de boulangerie per il mese di gennaio mi sono ritrovata immersa nei ricordi delle tante vacanze passate in Francia: dei km. macinati con il cane in macchina e del girovagare “dove non ci sono turisti” per assaporare fino in fondo la …

Le forme del pane: l’ episLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: lievito madre

Pan tranvai con lievito madre

Il pan tranvai o pan cunt l’ugheta è un pane alle uvette di origine milanese. “Tranvai” è un adattamento italiano dell’inglese “tramway”: il pan tranvai era la colazione tipica dei tranvieri che fin dall’inizio del XX secolo guidavano il tram in città. Quest’ usanza si è diffusa anche tra gli impiegati che potevano permettersi di …

Pan tranvai con lievito madreLeggi di più

Categoria: Dolci, Pane e lievitati, ricetteTag: Farina, Frutta secca, lievito madre, Natale, tradizione

Pandoro con lievito madre

Pandoro con lievito madre

Il pandoro è per antonomasia il dolce di Verona, leggero e soffice, fatto con lievito madre  seguendo la ricetta del maestro Rolando Morandin, procedimento un po’ lungo, ma risultato davvero eccezionale. Pare che le sue origini siano austriache, e per la precisione viennesi, anche se alcune testimonianze raccontano che il pandoro derivi dal “pan de …

Pandoro con lievito madreLeggi di più

Categoria: Dolci, Pane e lievitati, ricetteTag: lievitati, lievito madre, Natale, pandoro, Ricette per le feste

Stelline natalizie con esuberi di pasta madre

Ma caspita il tempo vola via e siamo già a dicembre, il mese delle magie delle luci colorate delle luminarie nelle strade….della grande attesa per i più piccini e anche di chi piccino nn e’…….insomma e’ tempo di regali…..Vi lascio questa piccola idea che per ora da’ bella mostra di se’ sul bancone della mia …

Stelline natalizie con esuberi di pasta madreLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: esuberi, lievito madre, Natale

Pane con autolisi

Pane con autolisi idratato al 100% con pasta madre

Il pane con autolisi idratato al 100% con pasta madre semplicemente solo acqua, farina e pazienza.

Pane con autolisi idratato al 100% con pasta madreLeggi di più

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: Farina, lievitati, lievito madre

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream