Una golosa crema al gorgonzola da servire con ventagli di pere dell’ Emilia Romagna IGP e fettine di bresaola : un piatto semplice e veloce perfetto per mille occasioni. Calda e vellutata la crema al gorgonzola è un perfetto comfort food che, in questa ricetta, servita con pere e bresaola si trasforma in un antipasto …
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Croccanti cannoli salati farciti con Pecorino Romano DOP e pere: un finger food veloce perfetto per ogni occasione. Un involucro croccante che racchiude una crema saporita con Pecorino Romano e pere un abbinamento antico come il modo : il cacio con le pere. Pochi formaggi al mondo vantano origini così antiche come il Pecorino Romano. …
Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGP
Leggero e gustoso questo carpaccio di salmone affumicato e pere dell’ Emilia Romagna IGP è una “non ricetta” un mix di ingredienti che ho trovato particolarmente azzeccato e delizioso. Il carpaccio di salmone e pere è perfetto da portare in tavola come antipasto o secondo piatto leggero accompagnato da crostini di pane integrale tostato, ma …
Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGPLeggi di più
Budino di ricotta e pere dell’ Emilia Romagna IGP
Facile da preparare, il budino di ricotta e pere è un dessert leggero dal gusto fresco e delicato, perfetto per un fine pasto o per una sana merenda anche per i più piccini. Un dessert al cucchiaio perfetto anche per un pranzo importante, la dolcezza delle pere mature e la cremosità della ricotta rendono questo …
Budino di ricotta e pere dell’ Emilia Romagna IGPLeggi di più
Tomini al forno con funghi porcini e pere
Al contadino non far sapere quanto è buono il tomino con le pere e i funghi porcini. Si potrebbe proprio cambiare il detto popolare per questa ricetta semplice e veloce che vede protagonisti, insieme al formaggio e alle pere, i funghi porcini. I funghi porcini sono ingrediente delizioso in cucina ma anche un valido alleato …
Torta soffice con sciroppo d’acero orzo e pere
Una semplice torta soffice che profuma di caffè d’orzo addolcita dalle pere e dallo sciroppo d’acero con le sue proprietà benefiche. Le giornate si accorciano, le foglie degli alberi assumono mille colori prima di cadere e le temperature scendono. Sta arrivando l’autunno, stagione da molti amata ma da altrettanti odiata, preludio dell’inverno e fine dell’estate, …
Risotto alle pere e Gorgonzola DOP
Al contandino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere. Soprattutto quando si tratta di pere e Gorgonzola DOP. I proverbi, si sa, sono mezzi importanti per definire abitudini, usanze di un popolo o indicarne le tradizioni e le consuetudini alimentari. Il proverbio del contadino è un chiaro esempio di quanto affermato. …
Pere Martin Sec al succo di mela
Nel secolo scorso le pere cotte erano uno dei pochi dessert per le feste delle famiglie contadine perchè quasi tutti avevano in giardino una pianta di Martin sec o di Madernasse. Conosciuta anche come pera Martina, è un’antica varietà di pere coltivata soprattutto in Piemonte e Valle d’Aosta, ma anche nel resto dell’arco alpino (Trentino, Veneto, Friuli). Si riconosce per …
Pancake pere e cioccolato gianduia fondente
Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Nella versione nordamericana si tratta di frittelle simili alle crêpes, ma spesse circa 12-20 mm. La ricetta prevede l’impiego di burro, farina, latticello[senza fonte], zucchero e uova. Esistono tuttavia alcune varianti, che vedono anche …