• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

2 commenti

Croccanti cannoli salati farciti con Pecorino Romano DOP e pere: un finger food veloce perfetto per ogni occasione.

Un involucro croccante che racchiude una crema saporita con Pecorino Romano e pere un abbinamento antico come il modo : il cacio con le pere.

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

Pochi formaggi al mondo vantano origini così antiche come il Pecorino Romano. Da più di duemila anni le greggi di pecore che pascolano liberamente nelle campagne del Lazio e della Sardegna, producono il latte da cui viene ricavato questo formaggio. Già gli antichi romani apprezzavano il Pecorino Romano: nei palazzi imperiali era considerato il giusto condimento durante i banchetti mentre la sua capacità di lunga conservazione ne faceva un alimento base delle razioni durante i viaggi delle legioni romane.

Saporito e di facile digestione si sposa meravigliosamente con la dolcezza delle pere.

Ingredienti

  • 4 fogli di pasta fillo (metà confezione)
  • 200g ricotta vaccina
  • 100 g Pecorino Romano DOP
  • 1 pera matura ma soda (varietà Decana o Abate)
  • 20g granella di nocciole
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva

Procedimento

Iniziare con la preparazione dei cannoli tagliando la pasta fillo in strisce di 7/8 cm.

Ungere leggermente gli appositi cilindri in metallo per piccoli cannoli e avvolgere con le strisce di pasta chiudendo con l’aiuto di un goccio d’acqua. Cuocere i cannoli in forno già caldo a 180° per 10 minuti.

In una ciotola amalgamare la ricotta con il Pecorino Romano, salare, pepare e unire la pera precedentemente sbucciata privata del torsolo e tagliata a piccoli dadi.

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

Una volta cotti e raffreddati i cannoli sfilarli delicatamente sai supporti.

Al momento del servizio farcire i cannoli con la farcia di pecorino romano e pere ed intingere i lati nella granella di nocciole.

I cannoli salati con pecorino romano e pere sono un goloso finger food adatto per ogni occasione dall’ aperitivo con gli amici alla tavola delle feste.

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

Per questa ricetta ho utilizzato Pecorino Romano DOP

“La qualità europea nella sua forma migliore” è un progetto di comunicazione nato su iniziativa del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e tedesco. Un progetto che ha l’obiettivo di rafforzare la riconoscibilità e la notorietà dei prodotti agroalimentari europei di qualità a marchio DOP, aumentare la consapevolezza verso le DOP europee del formaggio e potenziare la conoscenza e la competitività di un’eccellenza europea come il Pecorino Romano DOP.

QUI TROVI TANTE ALTRE RICETTE

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Finger food, Formaggio, Ricette d'inverno, Ricette per le feste, ricette vegetariane

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Cream tart salata di tramezzini Cream tart salata di tramezzini
Post successivo: Focaccia ripiena a bocconcini Focaccia ripiena a bocconcini»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Wally

    31 Dicembre 2022 alle 12:19

    Meravigliosi i cannoli. Bellissime e buonissime le tue ricette. Complimenti.

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      9 Gennaio 2023 alle 0:45

      Grazie Wally mi fa tantissimo piacere

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream