• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta

Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta

Lascia un commento

Facili e veloci da preparare gli gnocchi di broccoli fatti in casa con Prosciutto Toscano DOP e fonduta sono un primo piatto che conquista al primo assaggio.

Gli Gnocchi di broccoli e patate sono una variante appetitosa dei classici gnocchi (qui trovi tante altre ricette). Si accompagnano perfettamente con una svariata quantità  di condimenti: a base di pesce, di carne o vegetariani. Ma la mia versione preferita è questa con una cremosissima fonduta di Parmigiano Reggiano e fettine di Prosciutto Toscano DOP che con la sua leggera sapidità esalta la dolcezza degli gnocchi di broccoli.

Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta
Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta

Un primo piatto adatto anche per un menù importante, insomma questi gnocchi di broccoli con Prosciutto Toscano DOP e fonduta sono da provare.

Ingredienti  per 4 persone

  • 700 g di patate a pasta farinosa
  • 300 g broccoli verdi
  • 100 g Prosciutto Toscano DOP
  • 250 g ca. farina 00
  • 20 g burro

per la fonduta

  • 250 ml latte
  • 100 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 10 g maizena
  • sale
  • pepe bianco

Procedimento

Lessare le patate con la buccia in acqua poco salata. Dividere i broccoli a cimette e cuocere al vapore sfruttando il calore generato dalla cottura delle patate. Sbucciare le patate, passarle allo schiacciapatate con i broccoli, lasciare intiepidire ed unire la farina e un pizzico di sale, lavorare il tutto velocemente. Dividere a tranci l’impasto e, con le mani leggermente bagnate, ottenere gli gnocchi dando una forma tondeggiante della dimensione di una noce.

Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta

Portare al bollore abbondante acqua salata e cuocervi gli gnocchi. Evitare di girare troppo in fase di cottura e soprattutto non velocemente, gli gnocchi potrebbero perdere la loro forma. Scolare con un mestolo forato e trasferire in una padella dove sarà stato sciolto il burro con qualche cucchiaiata di acqua di cottura.

Preparare la fonduta al Parmigiano Reggiano sciogliendo la maizena nel latte freddo, riscaldare lentamente ed unire il Parmigiano Reggiano grattugiato mescolando con una frusta. Ripartire la salsa al Parmigiano Reggiano nei singoli piatti, disporre gli gnocchi di patate e broccoli ripieni e terminare la preparazione con le fette di Prosciutto Toscano DOP e una macinata di pepe a piacere. Servire gli gnocchi di broccoli con Prosciutto Toscano DOP ben caldi.

Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta
Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta

Per questa ricetta ho utilizzato del Prosciutto Toscano DOP

Fare Prosciutto in toscana ha origini contadine ed ancora oggi mantiene quelle caratteristiche di genuinità e di gusto che lo elevano a eccellenza gastronomica.

Nel 1996 il Prosciutto Toscano ha ottenuto il riconoscimento comunitario della DOP “Denominazione di Origine Protetta” grazie all’impegno e al rispetto della tradizione alimentare toscana di tutti i Consorziati. Tutte le fasi di produzione sono certificate dall’organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF ).

SE ANCHE TU AMI IL PROSCIUTTO QUI TROVI TANTE ALTRE RICETTE PER PORTARLO IN TAVOLA.

Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta
Gnocchi di broccoli con prosciutto e fonduta

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, gnocchi, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, Salumi

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Carpaccio di salmone e pere Carpaccio di salmone e pere dell’ Emilia Romagna IGP
Post successivo: Torta salata soffice senza bilancia Torta salata soffice senza bilancia»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream