• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Pizza di primavera con uova in camicia

Pizza di primavera con uova in camicia

Lascia un commento

La pizza di primavera con uova in camicia asparagi fragole e crema di fave è perfetta per portare colore e salute in tavola.

Arriva la bella stagione e non si può non parlare d’ ingredienti di stagione, di asparagi selvatici, natura che esplode, e voglia di vivere all’aria aperta.

Mi accorgerei dell’arrivo della primavera anche in assenza di un calendario, grazie all’arrivo sul mercato degli splendidi ingredienti che la primavera ci regala.

Le tavole si preparano ad accogliere nuovi profumi e sapori a base di asparagi bianchi e verdi, fave, fragole, i primi pomodori e il profumato basilico.

Perché non riunire questo trionfo di sapori e colori in un piatto tanto amato come la pizza.

Una pizza di primavera che può essere un primo, un secondo, un antipasto o una portata per il brunch, perfetta sulla tavola di Pasqua e non solo.

Ingredienti (x 2 pizze 4/6 porzioni)

  • 500 g farina 0
  • 80 g lievito madre (in alternativa una biga preparata con 40g farina, 20g acqua e 2 g lievito secco)
  • 5 g sale
  • 10 g malto d’orzo o miele
  • 3 dl acqua tiepida
  • 30 g olio extravergine di oliva italiano

Trovi il procedimento per preparare la base per la pizza qui 

se hai fretta

  • 2 basi per focaccia (g 385 ciascuna)
  • 6 uova medie
  • 100 ml aceto bianco
  • 200 g asparagi verdi
  • 200 g asparagi bianchi
  • 300 g fave con il bacello
  • 10 g pinoli
  • 5/6 pomodori varietà datterino
  • 6/7 fragole mature
  • basilico fresco

Procedimento

Stendere la pasta per pizza su una teglia rivestita con carta da forno e lasciar lievitare a temperatura ambiente per almeno 60’ minuti.

Lavare gli asparagi, bianchi e verdi, e tagliare parte del gambo, eliminando la più coriacea, e ridurre i gambi a rondelle; cuocere in poca acqua leggermente salata per 5/6 minuti, unendo anche le punte a metà cottura.

Scolare il tutto e raffreddare velocemente in acqua fredda, per bloccare la cottura e preservare il colore.

Riunire nel boccale di un frullatore i gambi di asparagi, le fave, precedentemente private del bacello, i pinoli, sale, pepe, due cucchiai di olio extravergine di oliva e due cucchiai di acqua di cottura degli asparagi.

Frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Spalmare la pizza con la crema di asparagi e fave tralasciando il bordo.

Scaldare il forno a 220ºC gradi

Infornare la pizza di primavera al centro del forno e cuocere per 15/18’ minuti.

Trascorsi 8/10’ minuti di cottura farcire la pizza di primavera con gli asparagi verdi e bianchi.

Pizza di primavera con uova in camicia

Mentre la pizza di primavera cuoce preparare le uova in camicia.

Portare ad ebollizione un litro d’acqua in una casseruola, salare e unire l’aceto bianco, e abbassare la fiamma in modo che l’acqua sobbolla appena.

Sgusciare un uovo alla volta in una tazza, con un cucchiaio creare un vortice nell’acqua e far scivolare l’uovo nel centro. Con l’aiuto di un cucchiaio girare delicatamente intorno all’uovo per ottenere la classica forma.

Cuocere per 3/4’ minuti ed estrarre l’uovo con una schiumaiola.

Se questa operazione vi sembra difficile è possibile preparare le uova in camicia con un metodo facilitato.

Mettete un pezzo di pellicola trasparente alimentare in una ciotolina e ungetela con un filo d’olio. Rompeteci all’interno un uovo e richiudete bene la pellicola. Immergete “il palloncino” nell’acqua bollente e fate cuocere per 5/6 minuti. Estrarre dall’acqua con l’aiuto di una schiumarola, aprire delicatamente la pellicola ed estrarre l’uovo in camicia.

Sfornare la pizza di primavera, disporre le uova in camicia e terminare la preparazione con i pomodori datterini e le fragole tagliati a spicchi e qualche foglia di basilico fresco.

Tagliare la pizza di primavera a spicchi e servire.

La pizza di primavera è nata da una piccola sfida: fare la spesa in un negozio ALDI e creare un piatto per “Pasqua con ALDI”

È stato impossibile non scegliere le freschissime verdure e la frutta di stagione di ALDI “I Colori del Sapore” tutte di provenienza italiana.

Ho scoperto che la linea “I Colori del Sapore” aiuta a capire l’importanza di mangiare a colori per mantenere un’alimentazione sana, inoltre, permette di concentrare l’attenzione sulla varietà dei cibi e stimolare la fantasia in cucina grazie a prodotti che uniscono qualità e convenienza.

Proprio in merito alla convenienza, secondo l’indagine di Altroconsumo, pubblicata sul numero di novembre 2018, i negozi ALDI hanno scalato la classifica “spesa con prodotti più economici” arrivando al primo posto.

Aldi, con i suoi supermercati, è presente in Italia da poco più di un anno

Secondo un’indagine comparativa di mercato, effettuata tra aprile e maggio 2018, l’organizzazione Altroconsumo ha assegnato ad ALDI il sigillo: “Discount Salvaprezzo in Italia – Prodotti più economici”.

Ho la fortuna di conoscere ALDI da anni, per aver abitato all’estero, e di conoscere bene la qualità e la sicurezza.

Impariamo a fare la spesa con saggezza perché se il risparmio è un valore, lo spreco è un peccato. E una vita di valori si costruisce anche con quello che mettiamo nel nostro carrello, riempiendolo con una spesa conveniente e di qualità.

QUI PUOI TROVARE UN ALDI VICINO A TE www.aldi.it

Sei curioso di vedere la mia avventura da ALDI, il nuovo negozio dove fare la spesa?

La puoi vedere qui:

https://www.instagram.com/s/aGlnaGxpZ2h0OjE3ODczNDAxOTI3MzM3MzAw/?utm_source=ig_story_highlights_share&igshid=1pwmg1ndctvan

Pizza di primavera con uova in camicia

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Focaccia ripiena a bocconcini
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini

Categoria: Antipasti, Pane e lievitati, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: asparagi, Collaborazioni, erbe aromatiche, fragole, Frutta, lievitati, lievito madre, Pasqua, pizza, pomodoro, Ricette di primavera, ricette vegetariane, uova, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Brioche danese : il Plunder alla crema Brioche danese: il Plunder alla crema
Post successivo: Biscotti krumiri: la mia ricetta al caffè Biscotti krumiri : la mia ricetta al caffè»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream