Avocado toast: il trend degli ultimi anni, lo si prepara per colazione, pranzo e merenda. Una semplice fetta di pane su cui sbizzarrirsi con la fantasia. Questo avocado toast con salmone e pesto che tanto somiglia al nordico Smørrebrød o alla nostrana bruschetta è il piatto delle celebrities d’Oltreoceano per eccellenza.
Una ricetta davvero semplice che ben si adatta ai nostri prodotti tradizionali come il pesto. Un piatto ricco di omega tre e di grassi buoni: Avocado e salmone fanno bene al cuore.
Basta preparare la solita base e poi aggiungere del salmone marinato e del buon pesto di basilico fresco.
L’avocado da utilizzare, meglio se coltivato in Italia, deve essere maturo, ma non troppo, abbastanza morbido al tatto e possibilmente con il picciolo. Ricordare che una volta sbucciato l’avocado va mangiato subito, per evitare che si ossidi, in alternativa condire con poco di succo di limone.
È importante sapere che il Salmone Norvegese è, di fatto, l’unico pesce che può essere consumato crudo senza bisogno di essere abbattuto precedentemente.
Le procedure standard di produzione e alimentazione applicate dall’industria dell’acquacoltura norvegese, infatti, garantiscono che le specie di salmonidi allevati in Norvegia non siano portatori di nematodi o di parassiti potenzialmente pericolosi per i consumatori. Impariamo a chiedere sempre prima di acquistare.
Ingredienti
- 600 g. salmone Norvegese fresco
- 8 fette di pane di segale o pane bianco per toast
- 3 avocado
- 130 g. Pesto fresco senz’aglio
- 150 g. pomodori datterino giallo
- olio extravergine di oliva ligure
Procedimento
Pulire il filetto di salmone togliendo la pelle e le eventuali lische e ridurre a fettine sottili. Disporre su un piatto: salare pepare e cospargere con un filo d’olio. Coprire con della pellicola per alimenti e riporre in frigorifero.
Tagliare verticalmente in due l’avocado, rimuovere il nocciolo e affettare sottilmente.
Grigliare leggermente il pane in forno per qualche minuto, in modo che risulti croccante.
Comporre l’avocado toast spalmando abbondante pesto senz’aglio su ogni fetta di pane disporre su un lato le fette di avocado, sistemare il carpaccio di salmone, i pomodori datteri i gialli, precedentemente tagliati a spicchi e per terminare la preparazione con qualche goccia di pesto sul salmone.
Per questa preparazione ho utilizzato pesto fresco senz’aglio dell’Azienda IL PESTO DI PRÀ di Bruzzone & Ferrari
In tutto il mondo li Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio. Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile. Appena raccolto viene trasferito nel laboratorio di produzione, lavorato e trasformato subito in pesto.
Il Pesto di Pra’ racchiude una grande storia di famiglia che affonda le proprie radici nella terra dell’Azienda Agricola Serre sul Mare. Da circa due secoli questa famiglia si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Basilico. Dai primi del ‘900 l’azienda si specializza nella coltura in serra, fino a diventare una delle maggiori produttrici di Basilico a Pra’. Le condizioni microclimatiche e la perizia contadina rendono infatti questa pianta aromatica unica per le sue caratteristiche organolettiche.Nel 2003 nasce l’attività di trasformazione del Basilico in pesto genovese con l’azienda Il Pesto di Pra’, specializzandosi così nella produzione di Pesto fresco secondo la ricetta tipica genovese.
Oltre ad altri numerosi riconoscimenti Il Pesto di Pra’ vince il Quality Award 2018 Si tratta di un premio attribuito dai consumatori a prodotti che soddisfano, a seguito di un’attenta analisi sensoriale alla cieca (“blind test”), il gusto ed altri parametri di qualità quali aspetto, sapore, consistenza ed odore. Questo traguardo è per noi frutto del costante impegno nel garantire un prodotto di alta qualità e di ampio gradimento.
I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie
Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com