• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Dolci / Sapore di Sicilia a Milano #Ammucannoli

Sapore di Sicilia a Milano #Ammucannoli

Lascia un commento

Ci sono tradizioni inconfondibili che, solo alla vista, ti trasportano con il pensiero lontano. Trinacria terra di leggende, sapori e colori che non si scordano. Certo assaporarli nel centro di Milano tra le piante di limoni e arance dell’elegante terrazza del Carlyle Brera Café di Corso Garibaldi 84 a Milano, che da sempre ospita nei suoi spazi selezionate eccellenze da tutta Italia, è davvero un’occasione da non lasciarsi scappare magari per una colazione con la mitica brioche col tuppo farcita di granita o un cannolo farcito al momento.



Ammu, giovane start up che durante Expo2015 ha portato a Milano i cannoli siciliani espressi, propone la mitica granita siciliana: al limone, pistacchio, mandarino, caffè, cioccolato, fragola, mandorla, gelso e altri gusti a rotazione, lavorata, come da tradizione, fino a farla diventare soffice e cremosa come solo i siciliani sanno fare. 

E’ un vero e proprio avamposto di Sicilia l’angolo di Ammu al Carlyle Brera Café, con il pasticciere venuto apposta a Milano per seguire la produzione sia dei cannoli espressi sia delle granite, a partire dagli ingredienti tutti siciliani doc che arrivano da Catania ogni giorno. 
Tutto ciò è possibile grazie al feeling che si è instaurato tra Stefano Massimino di Ammu e Emanuele Vitrano Catania, patron del Carlyle. Entrambi siciliani, amanti del buono della loro terra e desiderosi di offrire un’esperienza gustativa e sensoriale anche al pubblico milanese e non solo, che ha già mostrato di apprezzare la sicilianità affollando il negozio di cannoli espressi Ammu in Corso Magenta 12 aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
Una cosa è certa: per gustare queste prelibatezze ci si deve affrettare visto che sarà possibile solo sino al 31 luglio.
 

Ammu – Granite e Cannoli – Carlyle Brera Café – Corso Garibaldi 84 – 388.7563140
Ammu – Cannoli e prodotti  Inside Sicily – Corso Magenta, 12 – Milano – 388.7563140
www.ammu.eu
Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino
Cupole di riso venere con zucca e robiola di Roccaverano
Sciatt di barbabietola

Categoria: Dolci, esperienze, ricetteTag: Milano, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Tortellini in brodo mare e monti
Post successivo: Risotto con ciliegie e gamberi rossi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream