• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Pane e lievitati / Corona di pane di Sils in salamoia

Corona di pane di Sils in salamoia

Lascia un commento

Sarà che la primavera e’ arrivata e l’aria profuma di fiori ma ho una gran voglia di festeggiare e per me festa significa anche un pane speciale che faccia bella mostra di se’ sulla tavola.Il mitico pane al burro, passato nella salamoia, tipico del paese di Sils in Engadina con la caratteristica colorazione bruna e la mollica soffice che profuma di burro…per 2 piccole coroneIngredienti125 g lievito naturale idr.50% (rinfrescato)175 g acqua400 g farina 0 bio (Mulino marino)5 g malto d’orzo5 g sale50 g burro di panna morbidissimoper la salamoia:2 l acqua160 g bicarbonato di sodio3 cucchiaini di sale finoper la preparazione con lievito di birra fresco preparare una biga con 3/5 g di lievito 50 g acqua e 70 g farina lasciata lievitare 4h da utilizzare in alternativa alla dose di pasta madre.ProcedimentoSciogliere la pasta madre nell’acqua con il malto.Unire la farina e impastare il tutto per qualche minuto. Incorporare il sale e il burro e proseguite a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con della pellicola per alimenti e lasciar riposare 2h circa a temperatura ambiente. Mettere il tutto in frigorifero ed attendete 6-8 ore (o una notte).Dividete l’impasto in pezzi da 60 g circa formando i panini (12)Disponetele su una spianatoia leggermente infarinata e lasciate riposare 2 ore a temperatura ambiente.

In una pentola alta portiere a bollore l’acqua con bicarbonato e sale aggiunti a freddo.Tuffare qualche panino per volta, attendete 30 secondi e scolare con una schiumarola.Disporre i panini su una placca da forno precedentemente coperta da carta forno formando due corone ben serrate e aspettare che la superficie esterna si asciughi.Con una lametta praticare un taglio verticale su ogni paninoCuocete in forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti. O fino a che i panini non abbiano riaggiunto il tipico colore brunito.

Si possono congelare appena raffreddati oppure si conservano qualche giorno chiusi in un sacchetto di carta, ma sulla tavola delle feste spariscono in un baleno.

Questo pane fa’ parte della raccolta di Panissimo, ideata da Barbara e Sandra, ospitato da Patty nel mese di marzo

Ti potrebbe anche interessare

Il pane di semola di grano duro con autolisi
Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
Brioche intrecciata alla confettura di more

Categoria: Pane e lievitati, ricetteTag: lievito madre, Panini

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Risotto Carnaroli con crema di barbabietole e germogli
Post successivo: Malfatti di Tarassaco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy